Casa Busoni
50053 EMPOLI (FI)
tel. 0571711122

Ferruccio Busoni, figlio di musicisti, ricevette fin da piccolo un’approfondita educazione musicale.
Pianista di successo, visse a lungo all’estero. Compose lavori per orchestra, pagine pianistiche, liederistiche, organistiche, corali e quattro opere teatrali: Die Brautwall (La sposa sorteggiata), Turandot, Arlecchino ovvero le finestre e Doktor Faust (incompiuta ma portata a termine da Philip Jarnach). Di tutte e quattro queste opere fu pure il librettista.
La casa natale del musicista è un edificio settecentesco con al primo piano la sede del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni e al secondo il museo vero e proprio.
Il Centro Studi Busoniani gestisce un archivio, il museo e l’importante biblioteca. Nell’edificio si conservano manoscritti, libretti originali e alcuni autografi, oltre a vari cimeli, in parte donati dalla famiglia del musicista, programmi da concerto e locandine delle manifestazioni busoniane.