Fondazione Carlo Levi
00198 ROMA (RM)
tel. 0644230740

l Fondo è costituito da manoscritti, diari, bozze di futuri lavori (fra cui una sceneggiatura cinematografica quasi completa sul pittore Modigliani), schizzi, poesie, lettere.
Il materiale è stato acquistato in una vendita all’asta battuta a Roma nel giugno 2004 per conto del regista Antonio Ricci, il quale l’ha donato al Comune di Alassio.
L’archivio letterario è stato collocato a Palazzo Morteo, a complemento della Pinacoteca Levi, e reso disponibile per coloro che desiderino consultarlo. A breve verrà stampata in un volume la catalogazione eseguita a cura del Diras dell’Università di Genova.
Palazzo Morteo ospita, inoltre, in mostra permanente, alcune opere dello scrittore-pittore torinese, la cui famiglia aveva scelto la cittadina di Alassio come residenza estiva.
La Pinacoteca Levi offre al visitatore ventidue tele, concesse in comodato gratuito dalla Fondazione Carlo Levi, dipinte tutte ad Alassio tra il 1928 ed il 1972.
Tra le opere, suddivise in tre sezioni, che comprendono una serie di ritratti e paesaggi raffigurati dall’artista nei lunghi mesi di permanenza nella località ligure, spiccano le grandi tele dei carrubi e un ritratto di Italo Calvino, dipinto durante una delle frequenti visite dello scrittore a Villa Levi.