Fondazione Centro studi storico-letterari Natalino Sapegno
11100 AOSTA (AO)
tel. 0165235979 - fax 0165369122

La Fondazione “Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno” è stata istituita con legge della Regione autonoma Valle d’Aosta n. 33 del 23 agosto 1991, su iniziativa della Giunta regionale della Valle d’Aosta e della famiglia Sapegno.
Primo atto che portò alla sua costituzione fu la donazione che poco prima di morire lo studioso fece alla Regione Valle d’Aosta dell’intera sua biblioteca, cui si aggiunse, nel 2001, quella di Giulio Augusto Levi.
In vista del trasferimento della Fondazione, previsto per il 2009, dalla sede provvisoria di Aosta a quella definitiva della Tour de l’Archet, fortezza medievale nel centro di Morgex (AO), è stata donata al Centro di studi la ricchissima collezione di fumetti (circa 35000 pezzi) appartenuta a Demetrio Mafrica, un noto politico valdostano deceduto nel 2005, ed è in corso l’acquisizione di parte del Fondo librario, manoscritto e fotografico della prof. Lea Ritter Santini.
La Fondazione, attiva sin dal 1992, si propone di promuovere gli studi e le ricerche nell’ambito della letteratura italiana e francese; di favorire l’accesso dei giovani alle discipline umanistiche; di favorire lo scambio e la diffusione di informazioni nell’ambito culturale italiano ed europeo oltre che valdostano; di favorire ogni iniziativa utile al progresso degli studi e delle ricerche con convegni, seminari o altri incontri di interesse culturale e scientifico.