cerca testo:  
Case di Scritori
Guida alle case museo
centri studio, associazioni, amici di scrittori d'Italia

casa museo biblioteca / archivio / pinacoteca 
dedicata a: 

Fondazione Montanelli Bassi

Palazzo della Volta


Via Guglielmo di San Giorgio, 2
50054 FUCECCHIO (FI)

tel. 057122627

www.fondazionemontanelli.it



Fondazione Montanelli Bassi

Istituzione costituita nel 1987 per volontà di Indro Montanelli (che ha voluto associare al suo nome quello di Emilio Bassi) con lo scopo di conservare ed estendere il patrimonio della biblioteca di cui è dotata, intraprendere iniziative per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e ambientale di Fucecchio e del suo territorio (Padule di Fucecchio e area delle Cerbaie).

Dal 1993 ha sede nell’antico Palazzo Della Volta, che conserva tracce delle case in cui, nel Medioevo, vissero gli antenati dei Montanelli.

Dalla morte del giornalista è diventato anche centro nazionale di studi rivolto al giornalismo, alla sociologia, alla politica, alla storia e alla letteratura che si ispira alla sua figura.

La principale iniziativa che si propone è la raccolta della sua opera e in particolare dei suoi articoli dispersi in molti periodici e quotidiani da consultare assieme ai libri e ai documenti da lui donati di cui è formata la biblioteca.

La Fondazione ha dato vita al «Premio Montanelli per la scrittura» e a una collana di «Quaderni» dedicati alla storia locale e alla memoria di Montanelli. Nella sede della Fondazione Montanelli Bassi sono inoltre visitabili le Stanze di Montanelli, dove sono stati trasferiti gli studi di Milano e di Roma appartenuti al grande giornalista.

Nel Palazzo della Volta sono anche esposti permanentemente dipinti e disegni dell’artista fucecchiese Arturo Checchi (1886-1971).


Dove si trova



Case di scrittori © (2005) 2009-2023 – Libraria Padovana Editrice – P.I. IT 02493400283
privacy - contatti