Istituto Luigi Sturzo
00186 ROMA (RM)
tel. 06.6840421/2/3/4 - fax 06.68404244

L’Istituto intitolato a Luigi Sturzo, fondatore nel 1919 del Partito Popolare Italiano, fu costituito ente morale il 25 novembre 1951 con decreto n. 1408 dal Presidente della Repubblica Luigi Einaudi.
Dal 1956 ha sede nel Palazzo Baldassini, edificio costruito tra il 1515 e il 1518 dall’architetto Antonio da Sangallo il Giovane e decorato interamente con affreschi realizzati da artisti della Scuola di Raffaello.
L’Istituto, come previsto dallo statuto, svolge attività di ricerca e di formazione nel campo delle scienze storiche, giuridiche, sociologiche, politiche ed economiche.
Dispone di un vasto patrimonio documentario conservato nell’Archivio Storico, originato dal Fondo Luigi Sturzo, e nella Biblioteca, entrambi specializzati nelle scienze sociali e nella storia moderna contemporanea.
Tra le varie pubblicazioni della fondazione, che consentono la valorizzazione e la diffusione dell’attività scientifica svolta, l’Opera Omnia di Luigi Sturzo e la rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali «Sociologia».