Parco letterario Elio Vittorini
Associazione culturale Pegaso
96100 SIRACUSA (SR)
A.A.P.I.T.
Via San Sebastiano, 45 - 96100 Siracusa
tel. 0931481232 - 093167710
Associazione Culturale “Pegaso”
Via Polibio, 82 - 96100 Siracusa
tel.-fax 093166454 - mob. 3476157471

Il Parco Letterario “Elio Vittorini” è stato inaugurato il 16 marzo del 2003 dall’A.A.P.I.T., dalla Provincia Regionale di Siracusa, dalla Fondazione Ippolito Nievo e dall’Associazione Culturale Pegaso.
È stato ideato un lungo percorso guidato, che si snoda per lo più nell’isola di Ortigia, denominato il “Viaggio Sentimentale - Il Garofano Rosso”, dedicato all’illustre romanziere tra le seguenti tappe: vecchia stazione marittima, ponte vecchio, tempio di Apollo e chiesa di San Paolo, via Vittorio Veneto e la Mastrarua (ovvero casa natale di Elio Vittorini e suo luogo d’infanzia), il liceo Gargallo (importante per il romanzo Il garofano rosso), l’antico mercato (fondamentale per Conversazione in Sicilia), il Museo del Cinema (con pellicole relative alle opere dello scrittore), via Minerva (da via delle Maestranze, ricordando l’esperienza di impiegato alla Prefettura maturata da Elio Vittorini, poi si giungerà al caffè Minerva, luoghi importanti l’uno per Piccola borghesia e l’altro per Il garofano rosso), piazza Duomo (usata come set cinematografico del film Il garofano rosso).