L’autore di Le avventure di Pinocchio (1881) adottò come pseudonimo il nome del paese della madre.
Nel 1956 la cittadina ricambiò l’omaggio dedicando un parco al personaggio da lui creato.
Inaugurato nel 1962, il Parco di Pinocchio rievoca con il gruppo bronzeo di «Pinocchio e la fata» di Emilio Greco e le scene del Paese dei Balocchi scolpite e raffigurate in mosaici le avventure del celebre burattino.
È sottoposto alla vigilanza del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.