Casa di Dante in Lunigiana
54026 MULAZZO (MS)
cell. 3282515230

La Casa di Dante in Lunigiana (regione storica comprendente le attuali province di Massa Carrara e della Spezia) trova ubicazione all’interno del Parco Letterario “Dante Alighieri – Lunigiana Storica” ed è inclusa nel circuito delle Case della Memoria.
La struttura risulta convenzionata con il Touring Club Italiano e dal mese di novembre del 2007 si configura quale sala polivalente comprendente il Museo Dantesco Lunigianese “Livio Galanti” (collegato, tra l’altro, alla manifestazione “Via Dantis”), la Biblioteca Dantesca Lunigianese “G. Sforza”, la Sala Didattica Multimediale “Paride Chistoni” e il Book shop del CLSD.
La casa-museo è costituita dal piano nobile dell’ultima casa-torre sopravvissuta nella cinta muraria del borgo storico medievale (risalente al secolo XIII) e viene idealmente ricondotta al soggiorno di Dante presso l’antica capitale del ramo imperiale dei marchesi Malaspina.
Il Museo Dantesco Lunigianese è stato istituito e viene gestito dal “Centro Lunigianese di Studi Danteschi” (CLSD), un’associazione senza fine di lucro costituita in La Spezia nel 1998. Sua occupazione prioritaria rimane la creazione e il continuo aggiornamento della Bibliografia Dantesca Lunigianese.