cerca testo:  
Case di Scritori
Guida alle case museo
centri studio, associazioni, amici di scrittori d'Italia

casa 
casa di/dedicata a: 

Casa di Ludovico Ariosto


Via Lodovico Ariosto, 67
44121 FERRARA (FE)


Casa di Ludovico Ariosto
Tiziano (1490-1576), Ludovico Ariosto (c. 1510), London: National Gallery.

Libero dagli incarichi politici, l’ultimo dei quali aveva svolto come governatore della Garfagnana, Ludovico Ariosto acquista da Bartolomeo Cavalieri, con rogito 30 giugno 1526 del notaio Ercole Pistoia, la casa di Contrada del Mirasole.

L’edificio, attribuito a Girolamo da Carpi, subisce su indicazioni dello stesso Ariosto le necessarie trasformazioni atte a configurarlo come abitazione domestica nell’aspetto che ha tuttora. Il poeta vi si trasferisce con il figlio Virginio il giorno di San Michele del 1529.

E qui si spegne il 6 luglio 1533.

Nella cornice che separa un piano dall’altro è apposto un distico che la tradizione vuole dettata dal poeta stesso e dice: «Casa piccola ma adatta a me, pulita, non gravata da canoni e acquistata solo con il mio denaro». Da recenti ricerche risulta che l’autore fu il proprietario precedente, quel tal Bartolomeo Cavalieri.


Dove si trova



Case di scrittori © (2005) 2009-2023 – Libraria Padovana Editrice – P.I. IT 02493400283
privacy - contatti