Casa Guidi
50125 FIRENZE (FI)
tel. 055354457

“Casa Guidi” è il nome che Elizabeth Barrett Browning diede all’appartamento posto al primo piano di Palazzo Guidi dove per molti anni visse con il marito Robert, anche se molta parte del loro tempo la spesero in viaggi per l’Europa e l’Italia.
Il Palazzo Guidi, posto all’estremità sud di via Maggio, fu costruito nel XV secolo per una illustre famiglia, i Ridolfi di Piazza, il cui stemma – una corona e delle palme incrociate – è ancora visibile sull’angolo del palazzo.
Nel luglio 1847 uno dei due appartamenti ammobiliati del piano nobile venne preso in affitto da Robert e Elizabeth Browning per tre mesi. Un anno dopo, in maggio, i Browning acquistarono le stesse stanze non ammobiliate e si dedicarono alla sistemazione della loro dimora acquistando mobili, tendaggi e oggetti d’arte.
Il figlio Pen nacque in questa casa dove la famiglia Browning visse fino al 1861 anno della morte di Elizabeth.
Nel 1971 l’appartamento (esclusa una stanza) fu acquistato dal «Browning Institute di New York», ente fondato per “incoraggiare e sviluppare lo studio della letteratura e delle arti liberali, dando particolare enfasi agli scritti e alla vita di Robert ed Elizabeth Barrett Browning”.
Con il trasferimento della proprietà all’ Eton College inglese, che custodisce un’importante collezione di materiale appartenuto ai Browning, avvenuto nel 1992, fu completato il restauro nell’impianto originale con il contributo del «Landmark Trust», che ora ne gestisce la proprietà inserita nella sua catena di edifici storici adibiti a case per vacanze. Le stanze principali, compreso il salone considerato il rifugio letterario in cui Elizabeth lavorava, sono aperte al pubblico.