cerca testo:  
Case di Scritori
Guida alle case museo
centri studio, associazioni, amici di scrittori d'Italia

casa museo biblioteca / archivio / pinacoteca 
casa di/dedicata a: 

Casa Museo Gramsci


Corso Umberto I, 36
09074 GHILARZA (OR)

tel. 078554164

www.casagramscighilarza.org



Casa Museo Gramsci
© Flickr by RoLiXiA, 2010

L’edificio dove visse Antonio Gramsci tra il 1898 e il 1914 è stato acquistato dal Pci (Partito Comunista Italiano) nel 1965.

Grazie all’operato delle nipoti di Gramsci, Diddi e Mimma Paulesu e uomini di cultura tra i quali Vando Aldrovandi, la casa fu trasformata in «Centro di documentazione e ricerca sull’opera gramsciana e sul movimento operaio».

Oltre alla biblioteca, sono raccolti, nei vari ambienti, documenti sul pensiero socialista e marxista e sul movimento operaio, le opere di Gramsci, anche nelle edizioni straniere, oltre a libri e oggetti che gli appartennero; in una postazione multimediale le testimonianze delle persone che lo conobbero.

La casa è sede dell’Associazione Onlus “Casa Museo di A. Gramsci - Centro di documentazione, ricerca e attività museale-”, che ne gestisce l’accesso e le iniziative culturali e aderisce al Coordinamento delle «Case della Memoria» che ha sede a Certaldo nella Casa che fu del Boccaccio.


Dove si trova



Case di scrittori © (2005) 2009-2023 – Libraria Padovana Editrice – P.I. IT 02493400283
privacy - contatti