Giovanni Pascoli abitò la casa natale fino al 1862 e dal 1874 al 1880, anno in cui la casa venne venduta.
La casa è monumento nazionale dal 1924.
All’interno si possono visitare la cucina, la camera da letto e la stanza con i mobili dello studio di Bologna. Vi si conservano alcune lettere, fotografie e pubblicazioni del Pascoli con dedica.