cerca testo:  
Case di Scritori
Guida alle case museo
centri studio, associazioni, amici di scrittori d'Italia

casa biblioteca / archivio / pinacoteca 
casa di/dedicata a: 

Fondazione Vincenzo Padula

Palazzo Vincenzo Padula


Via San Francesco
87041 ACRI (CS)

tel. 0984942309

www.fvpadula.it



Fondazione Vincenzo Padula

Come apprendiamo dal sito Internet ufficiale, «La Fondazione Padula è stata costituita grazie alla Legge Regionale n° 20/1995 “Quota regionale di partecipazione per la costituzione di fondazioni di rilevante interesse regionale: C. Alvaro in S. Luca di Aspromonte,V. Padula in Acri , G. Morelli in Crotone, IMES in Catanzaro”.

La fondazione è stata costituita con atto notarile il 18 Aprile 1998. I soci fondatori sono: la Regione Calabria, la Provincia di Cosenza, l’Università degli Studi della Calabria, la Comunità Montana “Destra Crati”, il Comune di Acri».

Le finalità perseguite vengono esplicitate all’articolo 3 dello statuto (estendendo l’impegno, oltre alla figura del famoso sacerdote e alla sua opera, anche alla cultura calabrese e meridionale in generale, e a questioni di vario impatto sociale, quali i problemi concreti dei lavoratori).

Nella casa di Acri di Vincenzo Padula, sede permanente della Fondazione, vengono custoditi tutti i suoi documenti e manoscritti (per lo più ancora inediti). Nel medesimo edificio, inoltre, viene ospitata anche la biblioteca comunale.


Dove si trova



Case di scrittori © (2005) 2009-2023 – Libraria Padovana Editrice – P.I. IT 02493400283
privacy - contatti