Museo della Badia di San Salvatore
Piazza Agnolo Firenzuola, 1
59021 VAIANO (PO)
59021 VAIANO (PO)
tel. 0574989022

© Diocesi di Prato
Agnolo Firenzuola fece parte dell’ordine dei Vallombrosani e fu amico di Pietro Aretino, di Annibal Caro e di altri famosi letterati del suo tempo.
Sciolto dai voti, nel 1538 divenne “usufruttuario e amministratore del monastero” di Vaiano, inaugurando una fase di rinnovamento per la badia.
Qui scrisse le sue opere più conosciute: I Dialoghi delle bellezze delle donne e La Prima Veste dei discorsi degli animali. Tra i documenti e i libri di Agnolo Firenzuola esposti nell’appartamento (“la residenza dell’Abate”) figurano anche la prima edizione delle Prose (risalente al 1548) e la prima edizione delle Rime (del 1549).
La visita alla badia consente di immergersi nella vita quotidiana monastica dei secoli trascorsi.