Villa del Mulinaccio
59021 VAIANO (PO)
tel. 0574942476
tel. 0574942428 (Ufficio del Comune)
0574942476 (Ufficio Turistico)

Nel 2003 la Villa del Mulinaccio (“Casa della Memoria” di Filippo Sassetti) è stata acquistata, nel suo nucleo principale, dal Comune di Vaiano.
Il complesso include giardini e costruzioni risalenti a epoche e stili diversi ma opportunamente armonizzati.
Per secoli la villa ha rappresentato il centro di un’azienda agricola che nel tempo è diventata la più grande fattoria della Val di Bisenzio con ben trentasei poderi. Filippo Sassetti, esploratore delle Indie Orientali, fu proprietario della villa rinascimentale e della fattoria del Mulinaccio.
Qui indirizzò ai familiari molte epistole durante i suoi viaggi, considerate un capolavoro della lingua toscana del Cinquecento. La proprietà del Mulinaccio, a un certo punto, passò alla famiglia Strozzi, quindi ai Vaj, artefici degli ampliamenti dei secoli XVIII-XIX.
Ora la villa è utilizzata, oltre che come sede di eventi culturali e come testimonianza legata alla figura dell’illustre esploratore, anche quale luogo di rappresentanza del Comune di Vaiano.